|

|
Dario Conserva |
Managing Partner |
Socio Fondatore e Managing
Partner di Indea Consulting è nato nel 1965, è laureato in
Ingegneria Meccanica presso l’Università di Genova (1990) e
Dottore di Ricerca (Ph.D.) in Fisica Tecnica (1993).
Inizia la sua carriera in Dianos nel 1993 come Analista
dedicandosi alla definizione di Modelli numerici applicati
alla Valutazione di Scenari finanziari e Portafogli di
Investimento nell’ambito di una piattaforma di DSS.
Nel 1995 entra in Ernst&Young Consultants nell’area Finance
occupandosi principalmente di Assicurazioni e Private
Banking. In qualità di Senior Manager è Responsabile di
alcuni dei principali Clienti per Programmi in ambito
Performance Management, Risk Management, Business Planning
ed Asset Management.
Nel 2000 passa in Andersen Consulting (successivamente
Accenture). Come Senior Manager gestisce la costituzione ed
il primo start-up di una Internet Bank specializzata nei
Crediti Immobiliari nell’ambito di uno dei principali Gruppi
Bancari Nazionali.
Nel 2001 entra in IrisCube come Associate Partner. In
qualità di Director della Divisione di Business Consulting
cura la costituzione e lo start-up della struttura
focalizzata nella Consulenza strategica ed organizzativa.
Tra le principali realizzazioni il Portale della Banca
Mobiliare di un Gruppo Bancario Italiano, il Corporate
Portal per uno dei principali Istituti di Private Banking
della Svizzera Italiana ed una soluzione di Edutainment per
un Primario Istituto di Credito.
Nel 2003 fonda Indea Consulting ed inizia l’attività di
Temporary Management come Direttore di un’Azienda di Servizi
Informatici con la responsabilità dell’indirizzo strategico
e organizzativo ed il coordinamento di tutte le iniziative
connesse al Piano Industriale.
|
 |
Andrea Barbalonga |
Partner |
Socio di Indea Consulting
dal 2004, è laureato in Legge ed Economia all’università di
Genova e Warwick University, ha conseguito il MBA alla
London Business School e New York University (USA) e vive a
Milano.
Nel 1990 entra alla BZW gruppo Barclays a Londra nel settore
dell’investment banking in qualità di manager. Dal 1992 si
specializza nel settore della finanza strutturata,
partecipando alla organizzazione di consistenti progetti nel
settore dell’energia, infrastrutture, telecomunicazioni,
trasporti, petrolchimica, metallurgia. Alla fine del 1994
approda alla Deutsche Morgan Grenfell (Deutsche Bank Group)
nel gruppo di Project Finance divisione Investment Banking
di Londra. Nel 1996 entra nella consulenza strategica in
Andersen Consulting (oggi Accenture) come strategy
consultant partecipando allo sviluppo di una serie di
engagements all’interno di società multinazionali del
settore del petrolio,chimica e FMCG. Nel 1997 è Principal
Banker alla BERS con sede a Londra. Qui gestisce lo sviluppo
di iniziative di finanziamenti a progetti nell’est Europeo
ed ex Unione Sovietica nel settore dell’energia. E’
responsabile degli investimenti ad azionariato diretto in
iniziative di private equity ed è il principale responsabile
e sponsor della creazione di un fondo di private equity di
circa $100mln. Nel 1998 si occupa ulteriormente di
consulenza nel settore del Private Equity alla AMR, operando
per fondi d’investimento e società impegnate in attività di
M&A sul mercato italiano.
Nel 1999 viene chiamato dalla HDG un gruppo d’investimento
di Real Estate & Technology Private Equity come Direttore
responsabile d’investimenti e progetti di sviluppo
immobiliare di media grandezza con un portafoglio
immobiliare di circa €150mln. Ha ricoperto la carica di
Direttore Europa della Optial (software) con mansioni di
business development e strategia. Alla fine del 2001 si
concentra nello sviluppo di un’iniziativa imprenditoriale
nel settore dello space management.
|
|
|